Il recupero del Sacrario di Cima Grappa
L'ipotesi progettuale che riguarda il Sacrario di Cima Grappa prevede l'esecuzione di opere di pulizia, consolidamento e restauro, della Via Eroica e dei cippi commemorativi situati sulla scalinata monumentale di accesso al Sacrario, oltre al restauro ed al recupero delle porte e delle grate del Portale Roma.
Si prevede inoltre un’integrazione delle dotazioni impiantistiche del fabbricato, che costituiscono il naturale completamento all’adeguamento normativo ed alla riqualificazione dell'intera Caserma Milano.
L’obiettivo è rendere fruibile l'intera galleria, nelle dovute condizioni di sicurezza, mediante l’esecuzione integrata di lavori di consolidamento strutturale e di interventi di restauro, localizzati sulla pavimentazione e sulle pareti della galleria.
È previsto inoltre il recupero della struttura interna dell'Ossario ipogeo, già adibito a Sacrario ed al momento in stato di abbandono, al fine di realizzare un'area espositiva tematica, da mettere a sistema con la Galleria Vittorio Emanuele, per ricavarne un complesso espositivo di assoluto spessore.