La RAI per il Centenario della prima guerra mondiale
Ricordare la Grande Guerra significa anche pensare la pace e il cammino dell’Europa in questi cento anni. Significa capire “l’altro”.Significa, ad esempio, raccontare la storia di quegli “altri” soldati di lingua italiana, trentini e friulani, che combatterono dal 1914 nelle file dell’esercito austro-ungarico. Perché se è vero che furono i nazionalismi a precipitare il vecchio continente nella catastrofe, è altrettanto vero che una pace duratura si costruisce solo insieme nel segno di una comune identità europea.
Per questo, in occasione del centenario del Primo Conflitto Mondiale, Rai Educational presenta il progetto sulla Grande Guerra, che si svilupperà dal 2014 al 2018 in una chiave fortemente multimediale, sul canale RaiStoria, sulle reti generaliste, con l’utilizzo del portale www.grandeguerra.rai.it e delle APP di Storia.