Memorie d’Italia
E’ un progetto che coinvolge annualmente 8.000 classi delle Scuole Secondarie di Primo Grado, 200.000 studenti e 8.000 docenti dell’intero territorio nazionale e ha l'obiettivo di formare e supportare la didattica. Partendo dall’idea di rafforzare il senso di identità e di appartenenza, i ragazzi saranno protagonisti di un vero e proprio viaggio nel tempo che prevede di riscoprire il patrimonio culturale e i luoghi della memoria presenti nel territorio regionale (musei, monumenti e documentari sul Primo Conflitto mondiale) immaginando la vita in trincea e la quotidianità del tempo, ma anche di recuperare testimonianze, esperienze e ricordi tra i famigliari.
Le storie raccolte dai ragazzi confluiranno in una piattaforma web da utilizzare come strumento didattico per le lezioni in aula e saranno valutate in un concorso nazionale organizzato appositamente dal quotidiano ‘La Stampa’ di Torino, Rai Storia e Rai Educational.
A tutte le classi partecipanti sarà distribuito gratuitamente un kit didattico contenente: Un Vademecum con i testi degli storici, un dvd con interviste a esperti del tema, un poster su cui lavorare per la riscoperta dei monumenti e dei documenti, l’Inserto de ‘La Stampa’ sulla Grande Guerra e un file con le prime pagine del quotidiano che raccontano le notizie relative agli eventi della Grande Guerra.