Newsletter
Iscriviti, è molto semplice.
Potrai ricevere una newsletter di aggiornamento sugli eventi, le iniziative, i progetti per le commemorazioni del Centenario della grande guerra, e il racconto quotidiano degli eventi storici con la rubrica “accadde oggi” a partire dal 28 giugno 2014, tutti i giorni, alle ore 15.18.
Basta inserire nel modulo sottostante l’indirizzo di posta elettronica e seguire le indicazioni per confermare l’iscrizione.
Selezionare la newsletter a cui si desidera iscriversi.
Per informazioni e segnalazioni scrivi a infocentenario1914-1918@governo.it
I dati raccolti sono trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.
Privacy policy
La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il conferimento dei dati è obbligatorio, necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati ai fini della spedizione e per l'elaborazione di studi e ricerche statistiche, anche nell’ambito delle valutazioni delle segnalazioni in tema di revisione della spesa. I dati personali non saranno comunicati a soggetti estranei al processo di spedizione. I dati raccolti potranno essere divulgati in forma anonima e potranno essere utilizzati per report e statistiche. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. I dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore al completamento dell’istuttoria e delle valutazioni oggetto della comunicazione stessa. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è:
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale
Via della Ferratella in Laterano, 51 - 00184 Roma
Tel. 06.6779.5999
I trattamenti di dati connessi al modulo di richiesta informazioni hanno luogo presso la sede della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale e sono curati da personale in servizio presso l’ufficio incaricato del trattamento.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lg. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento dei dati personali.
Cookie
Il Sito utilizza:
- cookie di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'Utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'Utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
- cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook , Twitter, Google+, Pinterest, YouTube). Ogni volta che l'Utente decide di interagire con i plug-in ovvero accede al Sito dopo essersi "loggato" attraverso il proprio account Facebook o Twitter, alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network (per esempio, la visita dell'Utente al Sito).
- cookie statistici di terze parti per monitorare e analizzare i dati di traffico (Google Analytics). Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.