Salta al contenuto principale
Il Governo per il Centenario
La struttura di missione
Stampa e comunicazione
La concessione del Logo ufficiale
Bandi e gare
IT
EN
FR
Search for:
IL PROGRAMMA DIDATTICO
LA GUERRA CHE FECE AMMALARE ANCHE LA MENTE
IL RECUPERANTE DELLA GRANDE GUERRA
L'ORA DEL THÈ IN TRINCEA
L'ESERCITO PARALLELO DELLA GRANDE GUERRA
LA DONNA E IL SUO NUOVO RUOLO NELLA SOCIETÀ
GRANDE GUERRA, LE CELEBRAZIONI PER LA FINE DELLE OSTILITÀ
2014-2018 QUATTRO ANNI PER CAPIRE
CONOSCERE LA GUERRA
SCUOLA E I GIOVANI
BANDI E GARE
EVENTI
Il progetto del Governo
Il programma completo delle attività istituzionali
Il programma delle regioni
Il Centenario in tutta Italia
Le altre iniziative
I progetti a cui è stato concesso il Logo ufficiale
Le commemorazioni nel mondo
Tutte le attività previste dagli altri Paesi
Le collaborazioni
Gli accordi e i protocolli di intesa con Istituzioni e partner
La cronologia
Il racconto degli avventimenti giorno per giorno
I luoghi della memoria
I sacrari e i monumenti ai caduti
Il teatro del conflitto
I luoghi della Grande Guerra
Gli approfondimenti
Video, foto e consigli di lettura per saperne di più
-nessuno-
24 Settembre 2015
Come scoppiano le guerre?
Gli approfondimenti
/
Video
18 Febbraio 2015
Punta Linke - La Memoria
Gli approfondimenti
/
Video
27 Novembre 2014
I Ponti di Sarajevo – L’Avamposto
Gli approfondimenti
/
Video
28 Luglio 2014
Corriere.it – Paolo Fresu suona il Silenzio
Rassegna stampa
/
Video
25 Luglio 2014
Speciale Lineablu ‘Grande Guerra sul mare’
Gli approfondimenti
/
Le altre iniziative
/
Video
22 Luglio 2014
Maggio 1915: l’Italia va in guerra
Video
22 Luglio 2014
Maggio 1915: l’Italia va in guerra
Video
22 Luglio 2014
Verso la Grande Guerra
Video
22 Luglio 2014
Caporetto
Video
22 Luglio 2014
La Brutta Époque
Video
22 Luglio 2014
Sarajevo 1914
Video
22 Luglio 2014
Giuseppe Prezzolini: la voce dell’interventismo
Video
1 of 3
››