Al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna il film 'Come vincere la guerra'
Negli anni 1917 e 1918 anche gli Stati Uniti sono impegnati in prima linea nella Grande Guerra e così centinaia di migliaia di soldati americani sbarcano nel vecchio Continente.
In Italia giunge un solo battaglione, il 332° Fanteria ma basterà per raccontare al nemico – e agli italiani travolti dal trauma di Caporetto – un conflitto che non sarà mai combattuto ma solo propagandato.
E’ questo il tema saliente dell’ultimo documentario di Roland Sejko dal titolo ‘Come vincere la guerra’ prodotto dall’Istituto Luce Cinecittà, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale e del Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale e che sarà proiettato al 32° Festival del Cinema Ritrovato di Bologna.
Attraverso rari materiali d’archivio americani, il film – che s’inserisce nell’ambito delle attività per il Centenario della Grande Guerra - racconta il conflitto da una prospettiva inedita dove la comunicazione e la propaganda hanno un ruolo decisivo.