Salta al contenuto principale
  • Il Governo per il Centenario
  • La struttura di missione
  • Stampa e comunicazione
  • La concessione del Logo ufficiale
  • Bandi e gare
  • IT
  • English
  • Français
Foto Video Newsletter
Inizio del secolo americano

GRANDE GUERRA, 1917: L’INIZIO DEL SECOLO AMERICANO. L’ITALIA E IL RUOLO DEGLI STATI UNITI TRA GUERRA E DOPOGUERRA

24 OTTOBRE 1917, I CENTO ANNI DALLA BATTAGLIA DI CAPORETTO

GLI STATI UNITI DICHIARANO GUERRA ALLA GERMANIA

SELECTIVE SERVICE ACT, UN DECRETO PER ARRUOLARE MILITARI AMERICANI

ARRIVANO GLI AMERICANI: SI ARRUOLANO ANCHE TRUMAN, DISNEY E LA GUARDIA

  • HOME
  • 2014-2018 QUATTRO ANNI PER CAPIRE
  • CONOSCERE LA GUERRA
  • SCUOLA E I GIOVANI
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • pinterest

Il progetto del Governo

Il programma completo delle attività istituzionali

Il programma delle regioni

Il Centenario in tutta Italia

Le altre iniziative

I progetti a cui è stato concesso il Logo ufficiale

Le commemorazioni nel mondo

Tutte le attività previste dagli altri Paesi

Le collaborazioni

Gli accordi e i protocolli di intesa con Istituzioni e partner

La cronologia

Il racconto degli avventimenti giorno per giorno

I luoghi della memoria

I sacrari e i monumenti ai caduti

Il teatro del conflitto

I luoghi della Grande Guerra

Gli approfondimenti

Video, foto e consigli di lettura per saperne di più

  • like facebook
  • twitter
  • pinterest
Casa della Terza Armata di Redipuglia Casa della Terza Armata di Redipuglia

 

 

13 Dicembre 2016
Bandi e Gare
 

Avviso Pubblico - Casa della Terza Armata di Redipuglia

Il programma di restauro dei Sacrari Militari della Grande Guerra, ricomprende anche l’attività di valorizzazione dei luoghi già destinati a spazi espositivi annessi agli stessi Sacrari Militari, al fine di realizzare il “Memoriale diffuso della Grande Guerra” per raccontare con un linguaggio semplice ed emotivamente coinvolgente, il dramma collettivo ed individuale, del primo conflitto Mondiale.

 

L’obiettivo prevalente è rivolto alla sensibilizzazione delle giovani generazioni, affinché possano comprendere lo svolgersi degli avvenimenti ed i contesti storico sociali dell’epoca, e lavorare con maggiore consapevolezza alla costruzione di un futuro di pace e fratellanza tra i popoli.

 

Il progetto di valorizzazione della Casa della III Armata di Redipuglia, sita presso il Comune di San Pier d’Isonzo (GO), individuata quale porta di accesso del “Memoriale diffuso della Grande Guerra”, sarà successivamente collegato agli interventi di valorizzazione dei Sacrari Militari della Grande Guerra, tra i quali il Sacrario militare di Cima Grappa ed il Sacrario Militare di Asiago.

 

La presente gara ha per oggetto l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria di cui all’art.3, lettera vvvv) del D.lgs n.50/2016, per la redazione della “progettazione esecutiva per i lavori di ripristino del decoro della Casa della III Armata e spazi adiacenti, situati presso il Comune di San Pier d’Isonzo (GO), destinati all’allestimento di spazi espositivi quali parti integranti del “Memoriale diffuso della Grande Guerra”.

 

 

Comunicazione n.1

Si avvisa che la prima seduta pubblica fissata per il giorno 24 gennaio 2017, alle ore 11:30 presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri sita in Via della Ferratella in Laterano n.51, è stata rinviata. Si provvederà a comunicare tempestivamente la nuova data con avviso su questo portale e sul sito www.governo.it

 

 

Comunicazione n.2

Si comunica che con nota in data 11 aprile 2016, SMCGM 0000455 di protocollo, è stata nominata la Commissione giudicatrice così costituita:

Arch. Pia Petrangeli - Presidente (Direzione Generale Belle Arti e Paesaggio – Ministero per i Beni e le Attività Culturali)

Ten. Col. Ing. Giuseppe Annecca - Membro (Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti – Ministero della Difesa)

Arch. Maria Graziella Monaco – Membro (Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

 

Avviso - Si pubblica l’elenco delle offerte pervenute entro i termini stabiliti nel disciplinare di gara “Clicca qui per consultare”

(pubblicato il 26 gennaio 2017)

 

Comunicazione n.3

Si comunica che il giorno 12 giugno p.v., a partire dalle ore 10:30, si procederà in seduta pubblica all’apertura della Busta A – Documentazione amministrativa. Le operazioni di gara, secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara, si svolgeranno presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sita in Via della Ferratella in Laterano, 51, nella stanza n.614 sita al sesto piano. Per assistere alle sedute pubbliche, alle quali potrà assistere un rappresentante di ciascun concorrente munito di delega e di documento di identità valido, ove non si tratti del rappresentante legale, è necessario accreditarsi presso l’Ufficio Passi. Pertanto, entro il termine delle ore 13:00 del giorno 09 giugno p.v., occorrerà dare comunicazione del nominativo del partecipante all’indirizzo pec anniversarinterssenazionale@pec.governo.it

 

 

Avviso:

Si pubblicano le RISULTANZE DELLA SEDUTA PUBBLICA DI GARA AD ESITO DELLA VERIFICA DELLA BUSTA A “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”.

Clicca qui per consultare

(13 giugno 2017)

 

Comunicazione n.4

Si comunica che il giorno 27 giugno p.v., a partire dalle ore 15:30, si procederà in seduta pubblica all’apertura della Busta B – “Offerta tecnica” e alla presa d’atto dei documenti integrativi pervenuti, richiesti ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.lgs.50/2016. Le operazioni di gara, secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara, si svolgeranno presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sita in Via della Ferratella in Laterano, 51, nella stanza n.614 - sesto piano. Per assistere alla seduta, alla quale potrà partecipare un rappresentante di ciascun concorrente munito di delega e di documento di identità valido, ove non si tratti del rappresentante legale, è necessario accreditarsi presso l’Ufficio Passi. Pertanto, entro il termine delle ore 13:00 del giorno 26 giugno p.v., occorrerà dare comunicazione del nominativo del partecipante all’indirizzo pec anniversarinterssenazionale@pec.governo.it, se diverso da quello precedentemente accreditato per la seduta del 12 giugno.

 

Avviso

Si pubblica il Verbale di prima seduta pubblica del giorno 12 giugno u.s..  (28 giugno 2017)

 

 

Comunicazione n.5 

Si comunica che, in esito alla seduta pubblica di gara, ad esito positivo sulla verifica della documentazione integrativa trasmessa, risultano ammessi i seguenti concorrenti:

  1. Costituendo R.T.P.: STUDIO AMATI S.r.l. (mandatario) – PARALLEL DIGITAL S.r.l. (mandante) – IT’S S.r.l. (mandante) – BC PROGETTI S.r.l. (mandante) – Dott. Geol. Rimsky Valavassori (mandante);
  2. Costituendo R.T.P.: RHL ACHITETTURA S.r.l. (mandatario) – Studio Azzurro Produzioni S.r.l. (mandante) – SETIN servizi tecnici e infrastrutture S.r.l. (mandante) – CSG PALLADIO S.r.l. (mandante) – Ing. Fabio Garzia (mandante) – Arch. Tommaso Pallaria (mandante);
  3. Costituendo R.T.P.: SPIBS S.r.l. (mandatario) – INGEA S.r.l. (mandante) – I.SI. ENGINEERING S.r.l. (mandante) – Dott. Geol. Maurizio Scardella (mandante).

La Commissione proseguirà nell’esame delle offerte in sedute riservate.

 

 

Comunicazione n.6

Si comunica che il giorno 1 agosto p.v., a partire dalle ore 9:30, si procederà in seduta pubblica all’apertura della Busta C – “Offerta economica”. Le operazioni di gara, secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara, si svolgeranno presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sita in Via della Ferratella in Laterano, 51, nella stanza n.614 - sesto piano. Per assistere alla seduta, alla quale potrà partecipare un rappresentante di ciascun concorrente munito di delega e di documento di identità valido, ove non si tratti del rappresentante legale, è necessario accreditarsi presso l’Ufficio Passi. Pertanto, entro il termine delle ore 13:00 del giorno 31 luglio p.v., occorrerà dare comunicazione del nominativo del partecipante all’indirizzo pec anniversarinterssenazionale@pec.governo.it, se diverso da quello precedentemente accreditato per le sedute del 12 e 27 giugno2017.

 

 

Comunicazione n.7

A seguito della seduta pubblica del 1 agosto 2017, tenutasi presso gli Uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale, si rende nota la graduatoria provvisoria relativa alla procedura di che trattasi.

 

 

Comunicazione n.8

Si pubblica il decreto del Coordinatore della Struttura di missione in data 7 settembre 2017 numero SMCGM 0001265 di protocollo, con il quale, a seguito del positivo esito delle verifiche di legge effettuate, è stata disposta l’aggiudicazione definitiva in favore del R.T.P. Studio Amati S.r.l. (mandataria) – Parallel Digital S.r.l. (mandante) – IT’S S.r.l. (mandante) – BC PROGETTI (mandante) – Dott. Geol. Rimsky Valvassori (mandante) - (Data di pubblicazione 7 Settembre 2017)

 

Leggi anche sul sito governo.it

Allegato

PDF icon 00_DISCIPLINARE_ CASA III ARMATA
Microsoft Office document icon 01_Domanda di partecipazione_allegato
Microsoft Office document icon 02_DGUE_allegato II
Microsoft Office document icon 03_Dichiarazioni altri soggetti_allegato II-bis
Microsoft Office document icon 04_Patto di integrità_allegato III
Microsoft Office document icon 05_Modello verbale di sopralluogo_allegato IV
PDF icon 06_Schema contratto_CTP_CASA III ARMATA
PDF icon 07_Capitolato Informativo_CASA III ARMATA
PDF icon cv_pia_petrangeli.pdf
PDF icon cv_ing_giuseppe_annecca.pdf
PDF icon c_v_maria_graziella_monaco.pdf

Articoli correlati

BANDO DI GARA CASA DELLA III ARMATA - RISPOSTE AI QUESITI...
Risposte ai quesiti formulati in merito alla procedura aperta ai sensi dell’art.60 del d.lgs. n.50/2016.
  • Il Centenario

    Il Governo per il Centenario La Struttura di missione Stampa e comunicazione La concessione del Logo ufficiale Bandi e Gare
  • 2014—2018
    Quattro anni per capire

    Il progetto del Governo Il programma delle regioni Le altre iniziative Le commemorazioni nel mondo Le collaborazioni
  • Conoscere
    la guerra

    La cronologia I luoghi della memoria Il teatro del conflitto Gli approfondimenti
  • La scuola
    e i giovani

    Il programma didattico
presidenza consiglio

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Via della Ferratella in Laterano, 51 - 00184 Roma
Tel. 06.6779.5999
Fax 06.6779.6287

Contatti: infocentenario1914-1918@governo.it
Progetti: centenario1914-1918@governo.it
Richiesta Logo: logo1914-1918@governo.it