Parole, suoni e disegni
Non solo storie vecchie di un secolo, ricordi chiusi nei cassetti o appesi alle pareti: raccontare la Prima Guerra Mondiale può essere un eccezionale esercizio per svecchiare la divulgazione e per affascinare, non solo gli addetti ai lavori, ma anche il grande pubblico, a partire dalle nuove generazioni. Un compito che coinvolge storici e giornalisti.
Ecco perché Radio Popolare ha organizzato lo speciale ‘Parole, suoni e disegni - Come rendere coinvolgente il racconto della Grande Guerra’ con tre ospiti: Antonio Gibelli, uno dei massimi esperti della materia, autore di "La Guerra Grande" (Editori Laterza); Piero Cavallari, studioso di storia contemporanea, coautore di "Voci della vittoria" (Donzelli Editore); Laura Scarpa, war painter (Aces weekly).
Scopriremo così come le parole dei diari scritti nelle trincee, i suoni dei protagonisti del conflitto e i disegni possono coinvolgerci e insegnarci la storia.
La trasmissione andrà in onda in diretta dall'Auditorium di Radio Popolare, dalle 18 di domenica 14 dicembre.
E' un'iniziativa che rientra nel programma ufficiale delle Commemorazioni per il Centenario della Prima Guerra Mondiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale