I Ponti di Sarajevo – L’Avamposto
Tratto dal romanzo "La Paura" di De Roberto, L'Avamposto di Saverio Costanzo è uno dei 13 cortometraggi che compongono il progetto internazionale "I Ponti di Sarajevo", presentato in anteprima a Cannes nella sezione eventi speciali e vincitore del premio della giuria del Festival del cinema di Pesaro.
Sostenuto dalla Trentino film commission, è ambientato sul Pasubio ma girato in una caverna del campo trincerato del Nagià Grom, in val di Gresta.
Sarà proiettato venerdì 28 novembre, alle ore 21 presso le Gallerie di Piedicastello a Trento (che ospitano la mostra “La Grande Guerra sul grande schermo”) insieme ad altri 4 corti che fanno parte dell’opera a più voci: “La mia dolce notte” del bulgaro Kamen Kalev sulle ultime ore di vita dell’arciduca Francesco Ferdinando prima di essere ucciso a Sarajevo, miccia per lo scoppio del conflitto mondiale; “Il testamento delle nostre ombre” del serbo Vladimir Perisic, drammatizzazione delle ultime lettere di Gavrilo Princip, l’omicida di Francesco Ferdinando; “Il ponte dei sospiri” di Jean-Luc Godard, uno dei mostri sacri della nouvelle vague francese e del cinema europeo se non mondiale; “Taci Mujo” della svizzera Ursula Meier. La serata sarà introdotta da Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino. Parteciperà il regista Di Costanzo che dialogherà con lo scrittore e direttore della rivista “Meridiani montagne” Albino Ferrari e il produttore Gianfilippo Pedote.