Museo della Guerra Bianca
Il 28 luglio 2014, a cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale, viene ufficialmente inaugurata la nuova sede del Museo della Guerra bianca in Adamello a Temù, in via Roma 40.
Il Museo, che comprende anche le sedi di Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes, grazie ai suoi oltre mille metri quadrati di esposizioni ottimamente curate e illustrate può essere oggi considerato tra le più significative realtà del settore a livello nazionale, con centinaia di oggetti che accompagnano il visitatore alla scoperta della terribile guerra che venne combattuta sul gruppo dell'Adamello.
Grazie al lavoro del responsabile, Walter Belotti, e dei collaboratori l'istituzione è stata definitivamente riconosciuta come Museo dalla Regione Lombardia.
Arricchito da installazioni multimediali, fondamentali per aumentare il coinvolgimento dei tanti studenti che visitano ogni anno il Museo, come ogni anno è partito anche il programma delle attività culturali estive che prevede gite con accompagnamento storico in varie località del parco dello Stelvio e dell'Adamello e serate dedicate a temi storici e sociali della Grande guerra insieme al dottor Mauro Pellegrini.
Per saperne di più, visitate il sito del museo
www.museoguerrabianca.it