Il Centenario nelle Marche
Il 28 febbraio 2014 si è riunita la Conferenza provinciale permanente della Pubblica Amministrazione presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Macerata per una disamina delle iniziative da intraprendere sul territorio della provincia per la commemorazione del centenario della prima Guerra Mondiale, su impulso del Comitato Interministeriale per la commemorazione della prima guerra mondiale.
La riunione, presieduta dal Prefetto di Macerata, dott. Pietro Giardina, ha visto la partecipazione del Questore di Macerata, del Comandante provinciale dei Carabinieri, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, e del Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato, nonché delle più importanti istituzioni locali e dei rappresentanti di diverse associazioni d'arma e combattentistiche nonché culturali presenti sul territorio.
Durante l'incontro sono state prese in considerazione una lunga serie di proposte di carattere storico e culturale che prevedono il coinvolgimento di scuole, università e della società civile tutta, anche attraverso la valorizzazione dei "luoghi della memoria", tra cui: organizzazione di convegni, esposizione di documenti storici, di fotografie, realizzazione di un fondo documentale dedicato alla tematica, viaggi di istruzione sui luoghi del confine orientale, concerti musicali, ricognizione dei luoghi di interesse storico relativi alla prima guerra mondiale nei Comuni della provincia. L'occasione ha consentito soprattutto di verificare la disponibilità di tutti i presenti in ordine alla collaborazione per la realizzazione degli stessi e la possibilità di attivare sinergie tra i partecipanti per una migliore riuscita di tutti gli eventi.
La definizione in dettaglio delle iniziative è stata affidata ad un Comitato Ristretto, a cui il Prefetto Giardina ha posto come obiettivo la realizzazione di un programma che, per contenuti e modalità, consenta la massima partecipazione della popolazione locale e, in particolare, delle famiglie e delle scuole.