Archivio Centrale dello Stato
Protocollo di Intesa anche con l'Archivio Centrale dello Stato che ha il compito di conservare i documenti prodotti dagli organi e dagli uffici centrali dello Stato nato con l'Unità d'Italia.
L'idea è quella di poter collaborare, nell'ambito del centesimo anniversario della Prima Guerra mondiale, al fine di dare rilievo alla variegata quantità di materiale documentale contenuta nell'archivio.
In esso sono conservati i più importanti e cospicui Fondi Grande Guerra, tra cui 18 volumi di corrispondenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un Fondo del Ministero della Sanità, un Fondo fotografico del Ministero Armi e Munizioni, un Fondo del Ministero dell'Interno con le notizie fornite, in tempo di guerra alla stampa.
Comprende, inoltre, circa 900 fotografie (divise in tre album) sulla Prima Guerra mondiale scattate sia nelle retrovie che presso la prima linea del fronte italo-austriaco da due addetti dello Stato Maggiore: Francesco Tamburini e Luigi Marzocchi. Completano la raccolta 500 lastre stereoscopiche.