Il Comitato Tecnico-scientifico speciale del MIBACT
Presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo opera il Comitato tecnico-scientifico per il patrimonio storico della prima guerra mondiale, istituito ai sensi dell’art. 4, comma 2 della L.78/01 che reca disposizioni circa la “Tutela del patrimonio storico della prima guerra mondiale”.
Dal 2001 ad oggi il Comitato si è occupato della definizione dei criteri per l’assegnazione dei finanziamenti previsti per la ricognizione, catalogazione, manutenzione, restauro, gestione e valorizzazione dei documenti e delle vestigia della grande guerra. Il Comitato, inoltre, promuove studi e ricerche sul patrimonio della prima guerra mondiale anche attraverso la tutela e la valorizzazione degli archivi pubblici.
Dal 2001 al 2012 il Comitato ha individuato 63 progetti meritevoli di finanziamento ed erogato circa 1.166.285,00 €. La maggiore parte degli interventi riguardano le regioni teatro del conflitto e sono concentrati in Veneto, che con il progetto Ecomuseo Grande Guerra delle Prealpi Vicentine – Comunità Montana Speciale Reggenza dei Sette Comuni costituisce un modello esemplare di intervento con il concorso di enti pubblici e privati, (volontariato) e di elaborazione di tipologie, metodi e strumenti differenti di intervento in relazione alla diversità degli elementi recuperati.