Il Centenario in Basilicata
Il 21 gennaio 2014 si è tenuta presso la Prefettura di Matera la riunione di insediamento del Comitato incaricato di programmare il piano di manifestazioni a carattere storico e culturale per la commemorazione del centenario della prima guerra mondiale, costituito in seno alla Conferenza Provinciale Permanente.
All’incontro hanno partecipato i Rappresentanti della Provincia di Matera, del Comune di Matera, del Comando Militare Esercito di Basilicata, della Questura, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della Soprintendenza al Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Basilicata, della Biblioteca Provinciale, della Deputazione di Storia Patria per la Lucania nonché delle associazioni culturali “La Scaletta” e “ Carlo Levi”.
Particolarmente numerose le proposte emerse nel corso dell’incontro quali l’organizzazione di convegni sulla tematica, l’esposizione di documenti storici e di materiale bellico, raccolta bibliografica dei militari materani decorati, una rassegna cinematografica, visite di scolaresche nei luoghi di interesse storico, concerti musicali nonché la ricognizione dei monumenti presenti nei Comuni della provincia per commemorare i caduti ed i momenti più significativi della “Grande Guerra”, da raccogliere in una pubblicazione.
La definizione in dettaglio delle iniziative è stata affidata ad un Gruppo di Lavoro a cui il Prefetto Luigi Pizzi ha posto come obiettivo la realizzazione di un programma che, per contenuti e modalità, consenta la massima partecipazione della popolazione locale e, in particolare, delle famiglie e delle scuole.