Regno Unito
Una cooperezione particolarmente stretta con i paesi del Commonwealth e con l’Irlanda. Per la Gran Bretagna, obiettivo principale del Centenario sarà la memoria, concentrando l’azione su istruzione e gioventù.
Le iniziative si articoleranno intorno a cinque direttrici:
- le cerimonie commemorative dal 2014 al 2018;
- un vasto programma delle comunità locali, che il governo ha incoraggiato a organizzare;
- un programma educativo che prevede di portare gli studenti sui campi di battaglia in Francia e in Belgio;
- un programma finanziato dalla lotteria nazionale che riguarda tre stagioni culturali 2014, 2016 e 2018, con un proprio sito;
- la ristrutturazione dell’Imperial War Museum (costata 35 milioni di sterline).
E' previsto un progetto di mappatura di tutti i monumenti di guerra 'In memoriam 2014' , grazie al quale le comunità locali e gruppi di singoli cittadini segnaleranno i luoghi, ricostruendone la storia.
L’Archivio nazionale ha digitalizzato un milione e mezzo di pagine di diari di guerra.
Inoltre, la Royal Mint, la zecca della Gran Bretagna, conierà una moneta in argento da due sterline, dedicata all’inizio della Grande Guerra e all’armistizio del 2018
Galles:
Ha un proprio sito dedicato al centenario. Esiste un progetto educativo specifico, per il quale sono state stanziate ulteriori 850.000 sterline. Ogni scuola del Paese riceverà 1000 sterline per sviluppare progetti creativi e innovativi per commemorare la guerra ma anche per incoraggiare il dibattito e la discussione sul tema.
Scozia:
Il programma quinquennale è stato compilato da una Commissione appositamente nominata, e prevede la rievocazione di battaglie importanti a Loos e Arras. E' previsto un finanziamento per offrire sostegno economico ad ogni scuola secondaria in Scozia e per svolgere visite didattiche ai campi di battaglia sul fronte occidentale. Un altro finanziamento di fondi permetterà alle comunità locali scozzesi di preservare la memoria dei loro caduti, rinnovando memoriali di guerra.
Il sito del centenario:
http://www.1914.org/
Link utili: