Piano interventi territoriali
La Provincia autonoma di Trento è da anni impegnata in un importante programma di recupero e valorizzazione del patrimonio della Grande Guerra. Per il Centenario è prevista la conclusione degli interventi di recupero di alcuni sistemi fortificati ed estensione a tutto il territorio provinciale del censimento delle opere campali. L’area progettuale è di competenza della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Archeologici in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari, archivistici, Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale, enti locali e l’Accademia della Montagna.
I progetti partono dalla reinterpretazione delle relazioni e dei rapporti tra le tracce superstiti, i caratteri dell'ambiente, i possibili nuovi interventi e la memoria collettiva che conserva in modo frammentario il ricordo dei fatti storici collegati ai manufatti che hanno trasformato il territorio del Trentino.
In quest’ottica sono stati previsti nuovi spazi museali, percorsi escursionistici, georeferenziazione delle vestigia, restauro di cimiteri e di tutti quei manufatti in cui si conserva la memoria della Grande Guerra.
Il piano completo degli interventi.