Il Centenario in Trentino Alto-Adige/Südtirol
La Provincia autonoma di Trento ha inteso ricordare compiutamente la ricorrenza del Centenario della Grande Guerra promuovendo, con l’art. 54 della L.P. 27 dicembre 2010, n. 27, la programmazione delle iniziative di commemorazione.
La norma prevede che la Provincia, in accordo con tutte le istituzioni interessate, definisca un programma pluriennale di progetti culturali, di studi, di ricerche, di interventi nel campo della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico relativo alla Prima Guerra mondiale, compreso il recupero ed il ripristino dei percorsi e dei manufatti militari.
È previsto un programma di coordinamento dei progetti già in essere e di quelli dedicati alle celebrazioni e delle risorse umane e finanziarie ad essi destinate, al fine di:
- favorire la conoscenza da parte della comunità trentina della storia della Grande Guerra;
- promuovere la conoscenza tra le generazioni più giovani della storia del Trentino di quel periodo;
- rendere riconoscibile a quanti visitano il Trentino i molti segni lasciati dalla guerra sul territorio;
- valorizzare l’impegno profuso dalla società trentina e dalle sue istituzioni per conservare un patrimonio storico che appartiene alla comunità trentina e alla storia italiana ed europea.
Al fine di promuovere in forma coordinata e sinergica le varie iniziative legate alle celebrazioni sono stati istituiti due Comitati: il Comitato trentino per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e il Comitato Operativo di coordinamento.
Comitato trentino per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra istituito presso l’Assessorato alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, è un organismo istituzionale di coordinamento e programmazione complessiva.
Il Comitato Operativo di coordinamento è invece l’organo di concreta attuazione agli obiettivi fissati dal Comitato trentino per le celebrazioni.
Istituito presso l’Assessorato alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, è composto in forma snella dai referenti delle varie aree progettuali e settori d’intervento ed è presieduto dall’Assessore stesso ed ha il compito di curare materialmente il coordinamento operativo delle attività di tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti o interessati agli eventi connessi con le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra.
Per saperne di più:
www.trentinograndeguerra.it