Stati Uniti
La Commissione americana per il Centenario, che non riceve finanziamenti pubblici, si è riunita il 13 settembre 2013 per la prima volta e, come in altri Paesi, sta coordinando una serie di attività nazionali e internazionali che partirà dal 2017 fino al 2019.
Il suo compito sarà quello di:
- pianificare, sviluppare e portare avanti il programma e le attività commemorative;
- incoraggiare le organizzazioni private e le amministrazioni locali a partecipare alle iniziative;
- centralizzare la raccolta e la diffusione delle informazioni;
Negli Stati Uniti il primo conflitto mondiale è stato oscurato dal secondo, ma si ritiene necessario ricordare e far conoscere a un'intera generazione quanto accadde allora. A tal fine, e per attrarre un pubblico più ampio, la storia sarà ricostruita anche attraverso i racconti individuali e le testimonianze dei nonni o dei parenti di giovani americani in modo da renderla più reale, contestualizzando meglio gli avvenimenti.
La Commissione, in collaborazione con le istituzioni private e altre organizzazioni, ha in programma di catalogare le migliaia di monumenti e memoriali che si trovano nelle piazze, nei cimiteri, nei parchi e negli edifici pubblici.
Il sito del Centenario:
http://www.worldwar-1centennial.org/