Russia
Il programma nazionale russo per il Centenario è stato approvato dal Comitato organizzatore il 21 maggio 2013.
Le commemorazioni hanno avuto inizio nell’agosto 2013 in provincia di Kaliningrad, con un festival in ricordo della battaglia di Gumbinnen.
Quest’anno la Russia ricorderà la Prima Guerra Mondiale e le sue vittime (oltre 2 milioni di morti) e il 1 agosto 2014 sarà incluso, per la prima volta, nella lista ufficiale delle date da ricordare.
Proprio il 1 agosto 2014 dovrebbe avere luogo l’evento principale del Centenario: l’inaugurazione a Mosca del monumento alle vittime della Grande Guerra, oggetto di un concorso nazionale. Un progetto non-governativo per il quale la Società Storica Russa ha aperto una sottoscrizione nazionale al fine di raccogliere i 3 o 4 milioni necessari.
Sono stati selezionati tre progetti: quello vincitore è il monumento di Mosca, gli altri saranno collocati in città ancora da scegliere.
In Francia, è stato inaugurato nel 2014 un monumento a Courcy (villaggio della Marna), in onore del corpo di spedizione russo che ha liberato il villaggio nell'aprile del 1917.
I progetti del programma russo interesseranno molti settori in ambito educativo, culturale, scientifico e saranno aperti al pubblico mostre, conferenze, pubblicazioni, documentari.