10 December 2014
Irlanda
Le linee guida dell'Irlanda per il Centenario sono:
- la trasmissione della storia attraverso progetti educativi;
- il sostegno alle organizzazioni internazionali e, in particolare, all'ONU per il suo ruolo nella risoluzione pacifica dei conflitti;
- la promozione del disarmo;
Nelle attività in programma saranno presi in considerazione i cambiamenti economici e sociali, il ruolo delle donne, le arti, la musica, la letteratura:
- rinnovati i 'National War Memorial Gardens' e costruiti nuovi edifici a livello comunale;
- le Istituzioni culturali nazionali (musei, Biblioteca Nazionale, Archivio di Stato) organizzeranno mostre sul tema;
- archivi pubblici e privati verranno digitalizzati e messi a diposizione per la ricerca on line;
- gli insegnanti saranno incoraggiati a sviluppare programmi di studio ad hoc e gli studenti a dedicarsi alle ricerche sulla Guerra;
- recuperate le storie individuali, come quelle degli emigranti irlandesi che hanno servito sotto la bandiera di altre nazioni;
- partirà il progetto 'Tregua di Natale' sostenuto dalla società civile, e visite ai campi di battaglia;
I principali eventi irlandesi all'estero sono previsti a Gallipoli (2015), Somme (2016), Messines ( 2017 ).
Il sito del Centenario:
http://www.decadeofcentenaries.com/