Paolo Monelli, giornalista e scrittore

Paolo Monelli, giornalista e scrittore

7 photos
Una piccola selezione delle foto scattate dal giornalista Paolo Monelli al fronte, autore del diario "Le scarpe al sole", gentilmente concesse dalla Biblioteca statale "Antonio Baldini" di Roma_Fondo Monelli
Cesare Battisti e Fabio Filzi

Cesare Battisti e Fabio Filzi

8 photos
Un album di grande suggestione con alcune foto gentilmente concesse dall'INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia.
La Grande Guerra. I luoghi e l'arte feriti

La Grande Guerra. I luoghi e l'arte feriti

11 photos
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha promosso e organizzato una mostra sulla Grande Guerra presso gli spazi delle Gallerie d'Italia di Milano, Vicenza e Napoli. La sezione vicentina di Palazzo Leoni Montanari è dedicata a "I luoghi e l'arte feriti". Dipinti, disegni dei soldati al fronte, carte geografiche inedite e ancora: i bozzetti di Antonio Canova bombardati nel 1916 a Possagno e una sezione con le foto di Luca Campigotto sulle vestigia dei teatri di guerra oggi. In quest'album, alcune foto dell'allestimento.
Grande guerra - Natale in trincea

Grande guerra - Natale in trincea

31 photos
A partire dalla Tregua di Natale del 1914, i soldati al fronte durante le festività natalizie
Teatri di Guierra. Fotografie di Luca Campigotto"

Teatri di Guierra. Fotografie di Luca Campigotto"

22 photos
Alcune foto dell'allestimento e dell'inaugurazione della mostra presso la Loggia Foscara di Palazzo Ducale a Venezia. Un ringraziamento alla Soprintendente, Arch. Renata Codello, che ha messo a disposizione gli spazi e ad Antonio Amoroso. All'inaugurazione sono intervenuti il prof. Mario Isnenghi e il prof. Gianni Toniolo.
La Grande Guerra degli italiani

La Grande Guerra degli italiani

9 photos
In quest'album vogliamo mettere insieme tutte le fotografie, i documenti e le testimonianze degli italiani che vorranno condividere le loro storie di famiglia. Grazie e tutti coloro che ci inviano sulle nostre pagine social le loro memorie di famiglia.
Silenzio, si muore

Silenzio, si muore

21 photos
Altopiano di Folgaria, Forte Dosso delle Somme, 27 luglio 2014 è l'ultimo giorno di pace prima dello scoppio del conflitto mondiale. Il Governo italiano su un'idea di Paolo Rumiz ha voluto ricordare i propri caduti suonando "Il Silenzio", la musica che in tempo di guerra saluta i caduti, come una sorta di lamento, di omaggio, di ultimo saluto che i soldati vivi indirizzano ai compagni morti. Suonarla il 27 luglio 2014, un giorno prima che scocchino i cento anni esatti dallo scoppio di quella che è stata la più grande tragedia del Novecento, vuol dire esprimere da una parte una sorta di monito, dall’altra il nostro omaggio, il nostro saluto, dando voce al ricordo, alla riflessione. Un atto dovuto di riverenza, di memoria, di amore, nell’unica lingua che tutti conoscono e condividono, nell’unico linguaggio universalmente condiviso.
Il Presidente della Repubblica in visita in Friuli Venezia Giulia

Il Presidente della Repubblica in visita in Friuli Venezia Giulia

14 photos
In occasione del concerto del M° Muti al Sacrario di Redipuglia, il Capo dello Stato ha fatto visita al Comune di Monfalocne, Nova Gorica e Monte Santo.
Concerto in onore dei Caduti di tutte le guerre al sacrario di Redipuglia

Concerto in onore dei Caduti di tutte le guerre al sacrario di Redipuglia

24 photos
Concerto in onore dei Caduti di tutte le guerre diretto dal maestro Riccardo Muti al Sacrario Militare di Redipuglia (GO) 06/07/2014
Teatri di Guerra - Fotografie di Luca Campigotto

Teatri di Guerra - Fotografie di Luca Campigotto

20 photos
Una selezione di 20 fotografie realizzate dal fotografo veneziano Luca Campigotto nell'estate del 2013. Tutti i diritti riservati Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale_© Luca Campigotto
MALARAZZA

MALARAZZA

23 photos
Il concerto dell'Orchestra di Piazza Vittorio e Ginevra Di Marco al Teatro Nazionale di Sarajevo per l'inaugurazione del Festival Internazionale "Sarajevo Heart of Europe" il 21 giugno 2014.
Vedere la Guerra

Vedere la Guerra

36 photos
Raccolta di foto dall'archivio dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Museo Centrale del Risorgimento.
I Sacrari militari - Fotografie di Ottavio Celestino

I Sacrari militari - Fotografie di Ottavio Celestino

44 photos
Reportage fotografico sui Sacrari militari italiani che saranno oggetto di intervento di restauro conservativo in occasione del Centenario della Grande Guerra.
Manifesti storici

Manifesti storici

17 photos
La cerimonia sul Monte Grappa

La cerimonia sul Monte Grappa

27 photos
Monte Grappa - 4 agosto 2013