Romania
La Romania ha scelto di far partire il programma del Centenario dal 2016, anno della sua entrata in guerra. Ma, grazie ai finanziamenti dell'Unione europea, già dal 2014 si procederà a un vasto programma di restauro dei cimiteri militari romeni - Marasesti , Marasti, Soveja e Focsani - intitolato 'Il sentiero della gloria dell'esercito romeno durante la Prima Guerra Mondiale'.
Il ministero della Difesa sta organizzando diverse iniziative in omaggio agli eroi rumeni caduti in Romania e all'estero.
Gli appuntamenti nei luoghi di battaglia sono:
- Oituz nel 2016;
- Marasesti e Marasti nel 2017;
- e ad Alba Iulia per celebrare la 'Grande Unione' nel 2018;
A tutto ciò, si aggiungonogli eventi scientifici (tavole rotonde, seminari, conferenze, ecc.) e le attività di cura dei cimiteri e dei monumenti, grazie all’impegno di giovani volontari.
Il ministero della Difesa ha già fatto sapere che parteciperà alle cerimonie commemorative proposte dalle ambasciate o dagli altri governi.